In questi anni ho potuto fotografare molti matrimoni, ho conosciuto molte coppie e incrociato le loro storie. C’è una domanda che molti mi fanno: come si cattura un’emozione?
 
Catturare le emozioni a un matrimonio è forse la parte più affascinante, difficile e soddisfacente del mio lavoro e non esiste una tecnica per farlo ma è necessario avere delle doti innate. Il lavoro del fotografo di matrimoni è davvero particolare e complicato e per portarlo avanti necessita di tanta, tantissima passione.
catturare emozioni, Come si cattura un’emozione: la passione di un fotografo da matrimonio
La pianificazione del servizio fotografico

Per riuscire bene nel mio lavoro la pianificazione del matrimonio è fondamentale. Ogni volta che una coppia arriva nel mio studio e decide di avermi come fotografo per il suo matrimonio per prima cosa inizio a chiedere e ad ascoltare. Mi informo sugli spostamenti che faranno gli sposi separatamente prima della cerimonia; chiedo informazioni sul luogo dove si preparerà la sposa e dove si vestirà invece lo sposo. Queste informazioni sono fondamentali per poter comprendere di quanti assistenti avrò bisogno, per poter pianificare i miei spostamenti e per essere sempre presente nei momenti salienti della giornata. 
 
Leggi anche:
Sposarsi a San Casciano dei Bagni un luogo indimenticabile per il tuo matrimonio
Sposarsi ai giardini della Foce nel cuore della Vald’Orcia
catturare emozioni, Come si cattura un’emozione: la passione di un fotografo da matrimonio
L’organizzazione del wedding day

L’organizzazione del mio lavoro nel giorno del matrimonio deve essere impeccabile, non c’è spazio per errori e per dimenticanze. Devo trovarmi sempre nel posto giusto al momento giusto, avere l’attrezzatura adatta sempre a portata di mano ed essere pronto a qualunque emergenza. Un temporale improvviso? Devo avere un ombrello. Un matrimonio in inverno con temperature basse? Serve un supporto per me e per la sposa. La sposa è in anticipo? Devo fare in modo di arrivare comunque prima di lei.
catturare emozioni, Come si cattura un’emozione: la passione di un fotografo da matrimonio
La parte artistica di un servizio fotografo per matrimoni

Una volta organizzata tutta la parte tecnica, predisposto i miei assistenti nei punti giusti e rassicurato gli sposi, posso lasciare via libera al mio lato artistico. Questo non significa improvvisare ma avere la sensibilità di comprendere gli stati d’animo degli sposi e degli invitati per sapere che sgorgherà una lacrima un attimo prima che accada ed essere pronto a scattare. 
catturare emozioni, Come si cattura un’emozione: la passione di un fotografo da matrimonio
Certo non è facile ma ogni fotografo dovrebbe essere anche un po’ psicologo, saper ascoltare e comprendere il carattere delle persone che si trova davanti e riuscire a instaurare un feeling perfetto con gli sposi. Devo dire che questa è forse la cosa più complicata: sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d’onda degli sposi. Eppure è fondamentale. Solo comprendendo le loro aspettative, le loro paure e ascoltando a fondo le loro storie so che riuscirò a tirare fuori lo scatto perfetto catturando per sempre le loro emozioni